La storia dell’UE in clip video | Erasmusplus

Di ALESSIA RICCI, Ufficio comunicazione
Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire

25/06/2021

La Trans European Policy Studies Association (TEPSA) ha prodotto una serie di video sulla storia dell’Unione Europea.

Questi video sono pensati, in particolare, per studenti e studentesse di istruzione secondaria superiore ma rappresentano uno strumento utile per chiunque voglia saperne di più sull’Unione Europea e il suo funzionamento.

Partendo dal presupposto che conoscerne la storia è fondamentale per capire appieno l’odierna Unione Europea, questi brevi video si propongono di ripercorrere in modo semplice e accattivante le principali tappe dell’integrazione europea:

la nascita della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio e della Comunità Economica Europea,

la nascita della moneta unica,

la creazione di istituzioni europee quali il Parlamento Europeo o il Consiglio Europeo,

la cooperazione europea in materia di politica estera e difesa, e così via.

I video, realizzata da Giulia Bonacquisti, esperta di Unione Europea e responsabile progetti di TEPSA, sono realizzati in lingua inglese ma è possibile visualizzare i sottotitoli in italiano selezionando questa opzione nel player di YouTube.

A questo link è possibile fruire dei video TEPSA: https://www.youtube.com/playlist?list=PL7IG8v3Q1uQtlq2YMjqiW7EhIaV8C309x, oppure in versione podcast al link https://tepsa.podbean.com/

www.erasmusplus.it/la-storia-dellue-in-clip-video/

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: