
Il 2 giugno 1946 fu il giorno in cui le italiane e gli italiani furono chiamati alle urne per il referendum istituzionale che chiedeva alla popolazione di decidere, per il futuro del Paese, la monarchia o la Repubblica. Il referendum fu la prima votazione a suffragio universale e vide la vittoria della Repubblica che ottenne il 54,3% di votazioni. Il 18 giugno la Cassazione diede il via alla Repubblica Italiana.
È storia, la nostra storia, è la storia della nostra democrazia.
Una storia che i giovani devono poter conoscere per amare.
Per questo in occasione della Festa della Repubblica, in un anno particolare che segnerà anche la ripartenza dell’Italia, Anm, Associazione Nazionale Magistrati, lancia il progetto ‘Sana e robusta Costituzione‘ per favorire la conoscenza della nostra Carta costituzionale e dei suoi principi nelle scuole.