Festa della Repubblica, l’ANM lancia il progetto Sana e Robusta Costituzione

costituzione-v1.jpg

Il 2 giugno 1946 fu il giorno in cui le italiane e gli italiani furono chiamati alle urne per il referendum istituzionale che chiedeva alla popolazione di decidere, per il futuro del Paese, la monarchia o la Repubblica. Il referendum fu la prima votazione a suffragio universale e vide la vittoria della Repubblica che ottenne il 54,3% di votazioni. Il 18 giugno la Cassazione diede il via alla Repubblica Italiana.
È storia, la nostra storia, è la storia della nostra democrazia.
Una storia che i giovani devono poter conoscere per amare.
Per questo in occasione della Festa della Repubblica, in un anno particolare che segnerà anche la ripartenza dell’Italia, Anm, Associazione Nazionale Magistrati, lancia il progetto ‘Sana e robusta Costituzione‘ per favorire la conoscenza della nostra Carta costituzionale e dei suoi principi nelle scuole.

https://www.associazionemagistrati.it/doc/3521/festa-della-repubblica-lanm-lancia-il-progetto-sana-e-robusta-costituzione.htm

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: