Iscriviti: https://tickets.agilemovement.it/event/ad2021/reservation/8b1e78ec-b2bd-48fc-b30e-f8e6e3e06f49/book
Sei parte di un’azienda/organizzazione che ha realizzato un sito web o un’app che reputi di qualità? Hai mai verificato se quel software sia veramente utilizzabile da tutti?
Ci sono persone che potrebbero avere serie difficoltà ad utilizzare il tuo software, e di conseguenza si rivolgeranno ad un altro fornitore che eroga lo stesso servizio in maniera accessibile per tutti… qualche esempio?
Qualcuno potrebbe non riuscire a fare l’iscrizione al tuo sito, perché hai usato un captcha non accessibile. Oppure clienti che non riescono a comprare dal tuo e-commerce perché non hai etichettato correttamente il pulsante “acquista”.
Se vuoi vederla dal punto di vista etico, potresti aver realizzato un prodotto che taglia fuori quella fascia di utenti con disabilità, troppo spesso dimenticata.
Se, invece, vuoi vederla dal punto di vista pragmatico, potresti aver realizzato una soluzione che invece di risolvere i problemi delle persone, ne va a creare di nuovi.
E se infine vuoi vederla dal punto di vista business, è possibile che tu stia perdendo delle occasioni per avere nuovi utenti/clienti, e con buona probabilità potresti anche non esserne consapevole!
Proprio per questo, per la quinta edizione degli Accessibility Days, abbiamo ideato un gioco un po’ originale, e a tratti da fuori di testa (ma diversi da loro -cit.), per sottoporre ad una particolare prova siti e app: Accessibility Game! Probabilmente un gioco mai fatto prima al mondo 🙂 🤟