Biblioteca dell’innovazione – INDIRE – Webinar in programma

In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, INDIRE apre alla scuola italiana la Biblioteca dell’Innovazione, un ambiente online pensato per scoprire e proporre esperienze, idee e risorse funzionali al rinnovamento del modello scolastico.

La Biblioteca è un luogo di ispirazione creativa in cui si possono trovare e utilizzare, riadattandole ai propri contesti, le esperienze didattiche più innovative.

Tre le tipologie di contenuto presenti in piattaforma, realizzate da scuole e enti di ricerca:

esperienze di innovazione, ovvero video che raccontano le buone pratiche didattiche e organizzative orientate alla trasformazione del modello scolastico;

risorse didattiche, cioè documenti, tutorial e materiali a corredo delle esperienze innovative;

videolezioni di esperti e docenti a sostegno del dibattito sui principali temi educativi e di carattere disciplinare.

Per facilitare la navigazione tra le varie risorse, la Biblioteca è organizzata in canali tematici implementabili nel tempo anche in base alle proposte e alle esigenze che arriveranno dalle scuole.

La piattaforma offre a tutti gli attori della scuola due diverse funzionalità:

Consulta la biblioteca, dove le risorse validate sono ricercabili secondo un sistema di indicizzazione semantico;

Proponi la tua esperienza, nella quale le scuole possono candidare le proprie pratiche didattiche e organizzative, in un’ottica di condivisione tra pari.

L’ambiente online è corredato di strumenti, tutorial e linee guida che spiegano agli utenti come documentare attraverso i video, indipendentemente dal grado di competenza e preparazione alla produzione audiovisiva.

Il sistema di indicizzazione semantica è funzionale allo sviluppo di soluzioni di learning analytics, adaptive learning e applicazioni di intelligenza artificiale.

Forte della sua centenaria esperienza nel campo della documentazione in ambito educativo, con questo progetto INDIRE punta, grazie al prezioso contributo della comunità scolastica, a promuovere processi di innovazione sostenibile attraverso pratiche didattiche che possono essere trasferite, riadattate ai singoli contesti educativi e nuovamente riproposte, in pieno spirito di cooperazione e interazione professionale fra pari.

Con la Biblioteca dell’Innovazione, le scuole hanno finalmente l’opportunità di raccontarsi, diventando protagoniste di un nuovo modo di fare didattica.

www.indire.it/webinar-biblioteca-innovazione/

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: