Quarta Conferenza internazionale MOOC, apprendimento delle lingue e mobilità, 9 – 10 aprile 2021 – Newsletter Scuola@Europa, marzo 2021

Segnalo la newsletter** di Scuola@Europa dove trovate un interessante articolo firmato da Fabio Nascimbeni (Open Education Italia*) dedicato alla

Quarta Conferenza internazionale
MOOC, apprendimento delle lingue e mobilità, 9 – 10 aprile 2021 che, inizialmente prevista a Napoli, nel Palazzo delle Arti PAN, si svolgerà interamente online.

Chi dovrebbe partecipare alla Quarta Conferenza internazionale
MOOC, apprendimento delle lingue e mobilità ?

  1. Rappresentanti del Ministero dell’Istruzione, dell’Agenzia nazionale Erasmus +, delle istituzioni europee, dei media (in particolare produttori / autori / editori di programmi educativi);
  2. rappresentanti dei gruppi target del progetto: dipartimenti universitari; insegnanti di lingue straniere, istituti privati che offrono corsi di lingua, associazioni di insegnanti di lingue, associazioni educative, istituti di formazione degli insegnanti; decisori;
  3. promotori di progetti educativi internazionali di successo nel campo della creatività nell’apprendimento di una lingua straniera, esperti di insegnamento delle lingue, insegnanti di lingue con esperienza in metodi di insegnamento innovativi, esperti di valutazione, coordinatori Erasmus, studenti interessati ad approfittare di una borsa Erasmus in Francia o Spagna.

Per informazioni:

http://conference.mooc2move.eu/contact.php

*Open Education Italia: una rete che promuove l’Educazione Aperta in Italia, intesa in senso ampio, in piena connessione con aree come Open Data, scienza aperta, partecipazione civica, e con particolare attenzione all’impatto sociale di pratiche di educazione aperta.

** Gli interessati a ricevere la newsletter sono invitati a contattare il prof. Fabio Nascimbeni: https://www.linkedin.com/in/fabionascimbeni/

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: