FAQ Diritto d’autore, copyright e licenze aperte per la cultura nel web | A cura del gruppo di lavoro Digital Cultural Heritage ICOM ITALIA – 2021.

2021 – 100 domande e risposte per musei, archivi e biblioteche 

Le FAQ fanno riferimento alla legge europea sul diritto d’autore.

Questo documento sintetico propone indicazioni pratiche, ad uso di chi opera in Europa in musei, archivi e biblioteche, con l’obiettivo di fare chiarezza sulle opportunità e sui limiti normativi legati al riuso e alla divulgazione delle riproduzioni digitali di risorse culturali nel web, per potersi orientare con maggiore sicurezza in una realtà particolarmente complessa.

Il nostro gruppo  lavora in stretto contatto e confronto con esperti delle associazioni e con gli stakeholder del settore, nazionale e internazionale, affinché con una generale riflessione sui contenuti culturali digitali si possa sperare in una maggiore flessibilità nell’equilibrio tra i diritti esclusivi e la libertà di riproduzione.

Documento in free download alla pagina:

zenodo.org/record/4561959

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: