Sono stati circa 17.000 gli studenti e le studentesse con disabilità e DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) iscritti all’ultimo Anno Accademico e anche di più i laureati di questi anni. Tuttavia permane su di loro una grave carenza di dati e informazioni statistiche attendibili ed proprio questo l’elemento all’origine dell’ampio progetto recentemente avviato dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca) e dalla CNUDD (Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità), a fianco dell’ISTAT e del Ministero dell’Università e della Ricerca, che verrà pubblicamente presentato il 25 giugno prossimo, e che costituisce uno dei principali temi di questa nostra intervista.
Ma con Marisa Rosalba Pavone, docente di Didattica e Pedagogia Speciale all’Università di Torino e presidente della citata CNUDD, abbiamo parlato anche d’altro e in particolare di digitalizzazione dei libri di testo universitari, oltreché, naturalmente, di quali esigenze di rinnovamento siano sorte per la didattica universitaria, dall’emergenza sanitaria legata al coronavirus.
— Leggi su www.superando.it/2020/06/17/la-disabilita-e-luniversita-tanti-lavori-in-corso-per-migliorare-sempre-piu/