Marzia Vacchelli
dalla community Open Scuola – Didattica a distanza
Laboratorio online condotto da Marzia Vacchelli, Liceo Veronica Gambara Brescia
Laboratorio Online TwLetteratura /Betwyll – 30.03.2020Lunedì, 30 marzo⋅2:30 – 3:30PM Partecipa con Hangouts Meetmeet.google.com/wxe-gyep-rxgPartecipa tramite telefono+1 904-900-0341 PIN: 992 467 403# Il laboratorio di lunedì 30 marzo 2020 sarà dedicato al Social Reading ed in particolare al metodo TwLetteratura.
TwLetteratura è il nome del metodo ideato nel 2012 da Paolo Costa, Edoardo Montenegro e Pierluigi Vaccaneo per promuovere contenuti culturali sfruttando le potenzialità dei social network.
Una comunità sceglie un testo – solitamente un libro, ma non necessariamente – da leggere e commentare con brevi messaggi di 140 caratteri (twyll) secondo un calendario di lettura condiviso (ad es. un capitolo ogni due giorni).
Su Betwyll i commenti possono essere agganciati alla specifica porzione di testo cui si riferiscono o rispondere ai messaggi degli altri lettori. I twyll possono andare dal semplice riassunto a variazioni sul tema o ai giochi linguistici, su modello dell’Oulipo, o esprimere punti di vista e interpretazioni personali.
Essendo dedicata al social reading, Betwyll diventa così uno spazio protetto di apprendimento e condivisione, in gruppi aperti o privati, come una classe o un team.
Il metodo TwLetteratura può essere utilizzato nelle scuole e nelle università per:
- sviluppare la lettura profonda, la creatività e le capacità di scrittura
- imparare e utilizzare una lingua straniera
- promuovere un utilizzo consapevole dei social network
- rafforzare il pensiero critico e l’autostima
- incoraggiare il dialogo, l’empatia e la collaborazione
La qualità pedagogica del metodo è stata riconosciuta da Education Alliance Finland, il principale ente certificatore di soluzioni EdTech al mondo.
Il metodo TwLetteratura è stato inoltre inserito dalla Commissione Europea tra le 15 buone pratiche per la promozione della lettura in ambito digitale e dal MIUR tra gli strumenti di educazione civica digitale del progetto Generazioni Connesse.
Esempio di applicazione in ambito didattico: studio di Efficacy & Learning realizzato da Pearson sul progetto di social reading dedicato alle Novelle di Pirandello (a.s. 2018/2019).
Link utili:
Il laboratorio sarà aperto già dalle 14:00 e sarò felice di accogliervi.
Un affettuoso saluto
Marzia Vacchelli(docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia Docente esperta e Media Educator Manager presso CREMIT di Milano)