“Apprendimento innovativo della lingua L2 attraverso l’empatia e l’inclusione socio-culturale” / FIRENZE 22.02.2020

La invitiamo al seminario partecipativo di condivisione di buone pratiche di insegnamento ed apprendimento della Lingua Italiana per migranti e richiesti asilo dal titolo:


“Apprendimento innovativo della lingua L2 attraverso l’empatia e l’inclusione socio-culturale”


che si terrà presso il dipartimento di Scienze della Formazione in Via Laura 48 in Aula Altana il giorno sabato 22 febbraio 2020 dal h. 9.30 alle 13.00.


L’obiettivo del seminario, realizzato nell’ambito del progetto Erasmus Lingua Plus in collaborazione con partner provenienti da Islanda, Cipro e Repubblica Ceca, è condividere e mettere in comune pratiche innovative ed efficaci di apprendimento della lingua del paese di accoglienza per i migranti e richiedenti asilo e creare network e comunità di pratiche tra docenti, attivisti, operatori e volontari.

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: