Seminario tematico internazionale TCA “Pupil mobility in Europe – making inclusion a reality”Bonn, Germania 11 – 13 maggio 2020: scadenza 14 febbraio 2020

http://www.erasmusplus.it/la-mobilita-degli-alunni-in-europa-rendere-linclusione-una-realta/

L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire seleziona 8 partecipanti italiani per il seminario TCA “Pupil mobility in Europe – making inclusion a reality”: 

  • 4 partecipanti selezionati tra i rappresentanti degli istituti che non hanno mai partecipato ad un partenariato KA2 (bando dedicato newcomers)
  • 4 partecipanti selezionati tra i rappresentanti degli istituti che hanno esperienza in progetti KA2 in cui la mobilità degli alunni (di breve e/o lunga durata) è particolarmente caratterizzata dall’inclusività ( bando dedicato experienced)

L’evento è ospitato dall’Agenzia Nazionale tedesca (Pädagogischer Austauschdienst, DE03) e organizzato in collaborazione con le Agenzie nazionali per Erasmus+ in Finlandia e Agenzia nazionale Erasmus+ Indire.

Il nuovo programma Erasmus+ che inizierà il settennato nel 2021, nel settore dell’istruzione scolastica, ha come obiettivo più ambizioso quello di rendere la mobilità per l’apprendimento una possibilità realistica e accessibile per qualsiasi scuola e qualsiasi alunno proveniente da contesti differenti. Infatti, l’inclusione e la diversità saranno dei punti chiave nel prossimo programma. La conferenza affronterà il tema della mobilità come un’ottima opportunità e sfida, partendo proprio dalle esperienze di progetti di scambio scolastico dell’attuale programma Erasmus+. Infatti saranno proprio i referenti di progetti considerati buone pratiche che racconteranno la loro esperienza con le mobilità a breve e lungo termine. Si parlerà inoltre di mobilità mista, ovvero la combinazione di mobilità virtuale e reale attraverso la piattaforma eTwinning.

SCADENZA per la candidatura: 14 febbraio 2020

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: