usr.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2019/12/Bando-Raccontami-lAutismo-2019-20.pdf
Bando di partecipazione
CONCORSO NAZIONALE “Raccontami l’autismo” 2019/2020
Attività di formazione e sensibilizzazione degli alunni
delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado sul tema dell’AUTISMO
– Visto il notevole successo riscosso dal Concorso Nazionale a premio “Raccontami l’Autismo”, bandito negli anni precedenti dal C.T.S. Agrigento, a cui hanno partecipato numerosissime scuole di tutta Italia, il C.T.S. Ag con sede adesso nell’I.C. “Gaetano Guarino” di Favara bandisce la nuova edizione 2019/2020.
Il concorso è rivolto a tutti gli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado del territorio nazionale, per promuovere il concetto della disabilità non come limitazione ma come opportunità di crescita per i singoli e per le comunità.
ARTICOLO 1 – TEMATICHE
Gli elaborati dovranno riguardare tematiche inerenti l’autismo e non necessariamente vissute in prima persona, ma di cui si è stati testimoni o frutto di ideazione dettata dalla fantasia. Questo per offrire ai concorrenti massima possibilità di espressione.
ARTICOLO 2 – OBIETTIVI
Il concorso intende stimolare negli alunni la riflessione sulle difficoltà, caratteristiche e potenzialità degli alunni autistici e della loro “diversa normalità”:
Favorire una reale integrazione degli alunni autistici nella realtà scolastica e nella società in generale, promuovendo la libertà di espressione artistica, stimolando la fantasia e la creatività e offrendo attraverso il concorso un’occasione di confronto tra studenti, famiglie, scuole e Istituzioni.
Far prendere coscienza ed educare al rispetto delle diversità e di tutte quelle che sono le caratteristiche, le potenzialità, le debolezze e le difficoltà delle persone affette da Autismo.
ARTICOLO 3 – DESTINATARI
Al Concorso saranno ammessi a partecipare singoli alunni, classi o gruppi classe di ogni ordine e grado:
scuole dell’infanzia;
scuole primarie;
scuole secondarie di primo grado;
scuole secondarie di secondo grado;
situate su tutto il territorio nazionale che abbiano inviato regolare domanda di iscrizione (Mod. 1 allegato al presente bando) entro il 30 gennaio 2020 e la scheda di partecipazione (Mod. 2 allegato) entro il 29 febbraio 2020, unitamente al lavoro svolto, indicando la sezione per la quale si concorre.
Ogni scuola provvederà ad individuare un insegnante referente che seguirà il progetto didattico nel suo itinere, assicurerà la supervisione del lavoro e si assumerà personalmente la responsabilità di tenere i contatti con la direzione del concorso.
La classe può decidere se inviare un lavoro (il migliore) fra tutti quelli realizzati dagli allievi, oppure inviare un lavoro collettivo, risultato della collaborazione di tutta la classe.