Varese: fino a venerdì 20 dicembre
Allestita in occasione della terza edizione del progetto-concorso per le scuole secondarie, di primo e secondo grado, Youth Multimedia Contest “#ri-educare al digitale. Per una sostenibilità civile dell’innovazione. Dal disegno artistico di don Milani alla performance dei millenials”.
All’interno della mostra presenti alcune riproduzioni di quadri e disegni realizzati da Lorenzo Milani prima della sua entrata in seminario, che ne raccontano la vita prima della vocazione. La giovinezza, primi studi con il pittore Staude, gli anni all’Accademia di Brera, le opere, fino alle lezioni di pittura fatte dai ragazzi a Barbiana ben raccontati nei pannelli esplicativi realizzati dalla Fondazione Don Lorenzo Milani in occasione delle due mostre monografiche sull’opera pittorica completa del 2013 a Firenze e del 2014 a Milano (“Lorenzo Milani e la pittura. Dalle opere giovanili al Santo Scolaro” a cura di Cesare Badini e Sandra Gesualdi)
Obiettivo principale della mostra è far incontrare al visitatore il giovane Lorenzo e scoprirlo attraverso alcuni suoi dipinti da lui realizzati in un periodo poco studiato. La mostra permetterà di conoscere un aspetto di don Lorenzo Milani diverso, un Lorenzo studente, ragazzo alla ricerca, anima ribelle dotata di un’intelligenza straordinaria, coetaneo, figura che coincide o si avvicina molto a quella di tanti ragazzi dei giorni nostri con le quali ha condiviso le stesse paure, fragilità emotive e disorientamento tipico della giovane età.
Oltre dieci le riproduzioni di quadri realizzati da don Milani a cavallo tra il 1941 e 1942. Sono opere appartenenti a diverse collezioni private a cui si aggiungono anche numerosi pannelli forniti dalla Fondazione Don Lorenzo Milani, che sono stati esposti, prima di qui, solo a Firenze e a Milano. L’invito a visitare la mostra è rivolto a tutti, non solo alle scuole che partecipano al concorso Youth Multimedia Contest.
— Leggi su www.donlorenzomilani.it/varese-da-sabato-30-novembre-2019-don-milanio-giovane-pittore/