IL RAPPORTO EURYDICE: „Verso l’equità e l’inclusione nell’istruzione superiore in Europa“

https://eurydice.indire.it/wp-content/uploads/2022/03/Towards_equity_and_inclusion_in_HE_Full_report.pdf

Il 29 marzo è stato reso pubblico il nuovo rapporto della rete Eurydice sul tema dell’equità e dell’inclusione nell’istruzione superiore in Europa, per analizzare fino a che punto i sistemi di istruzione superiore europei sono in linea con i Principi e le linee guida concordati da tutti i paesi dello Spazio europeo dell’istruzione superiore.

Lo studio è articolato in dieci capitoli, ciascuno dei quali si apre con l’esposizione completa del principio in questione e delle linee guida corrispondenti.

Particolarmente interessante per il nostro progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 1 il Principio 8 :

I programmi di mobilità internazionale nell’istruzione superiore dovrebbero essere strutturati e attuati in modo da promuovere la diversità, l’equità e l’inclusione e dovrebbero favorire in particolare la partecipazione degli studenti e del personale provenienti da contesti vulnerabili, svantaggiati o sottorappresentati.

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: