Dalla newsletter di Parole O_Stili (progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole) del 14.03.2022:

La newsletter Parole O_Stili del 14.03.2022 é dedicata a un tema specifico: quello delle scelte, perché ”la scelta” sarà il filo conduttore dell’edizione 2022 del Festival della comunicazione non ostile: 29/30 aprile 2022.

La scorsa settimana, grazie ai ricercatori di SWG – l’istituto specializzato in ricerche demoscopiche – Parole O_Stili ha raccolto dei dati rispetto alle scelte che numerosi privati e aziende hanno fatto in merito al conflitto Russia-Ucraina. Cosa emerge?

Il 72% degli italiani ritiene che privati e aziende intervenute nel conflitto con scelte concrete abbiano dato una maggiore forza alle operazioni dei governi e delle istituzioni internazionali e per il 69% rappresentano un segno di attenzione che questi soggetti hanno dimostrato verso un popolo oppresso.

Uno dei dati più significativi è quel quasi 50% degli intervistati che crede che questa sia una guerra nuova nella comunicazione fatta dai media.

Quella di utilizzare i social e il web in modo massiccio è la scelta che ha determinato l’entrata del presidente ucraino Zelensky tra i presidenti più influenti di internet.

Secondo una statistica di Crowdtangle e DigiTips si posiziona al sesto posto, subito dopo i due account del Presidente degli USA Biden e prima della Regina Elisabetta e di Papa Francesco.
A guidare la classifica c’è il Primo Ministro dell’India Narendra Modi.

Influencer è, invece, una delle parole chiave nelle strategie di comunicazione politica non soltanto della Russia ma anche degli USA. Sia Biden che Putin hanno chiamato a raccolta i creator e le creator più influenti dei loro Paesi per organizzare la campagna di informazione in merito al conflitto. Perché questa scelta?

Un esempio su tutti: sono state 800 mila le persone che hanno seguito una sola delle dirette su TikTok organizzate dall’influencer statunitense Aaron Parnas. Non ci sono solo influencer che vivono lontano dalle città bombardate, ma anche quelli che vivono la guerra e il suo terrore direttamente con i loro occhi. Tra questi c’è una ragazza ucraina che con tatto e uno stile “spensierato” sta raccontando la sua quotidianità dentro un bunker.

Quello che Parole O_Stili ha pubblicato è un video pubblicato da WILL su Instagram: https://paroleostili.us14.list-manage.com/track/click?u=7165b9d5122c1e33b88bd5b0f&id=8bf68d9cc3&e=812c7076af

Video, foto, meme che raccontano il conflitto in Ucraina e che in molti casi diventano indispensabili per conoscere e comprendere cosa sta accadendo, rischiano di assuefarci e desensibilizzarci?

È una domanda a cui ha provato a dare una risposta Valigia Blu.

Appuntamenti 17 e 18 marzo
Parole O_Stili parteciperà a due giornate di discussione e workshop all’interno del percorso formativo “Faith Communication in the Digital World”, organizzato dal Dicastero per la comunicazione del Vaticano, con l’obiettivo di riflettere sui temi della comunicazione digitale.

21 marzo
Continua il percorso di formazione dedicato ai volontari della Fondazione Itaca Onlus. Il percorso di 10 ore si inserisce all’interno del progetto “Prevenzione nelle scuole” e approfondisce i temi dell’inclusione e della salute mentale. Si sviluppa in ottica “peer to peer” e fornirà ai giovani volontari competenze chiave per diventare formatori degli Istituti Scolastici Superiori.


Per ricevere la Newsletter di Parole O_Stili (tutti i lunedì dopo le 18): https://paroleostili.it/newsletter/

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: