
SCEGLI IL PROGETTO PER LA TUA CLASSE:
https://www.educazionedigitale.it/edustrada/offerta-formativa/
Le iscrizioni ai progetti sono aperte
dal 01/09/2021 al 31/10/2021
Riparte anche quest’anno l’offerta formativa in tema di educazione stradale promossa dal Ministero dell’ Istruzione attraverso EDUSTRADA, il progetto nazionale realizzato nelle scuole in sinergia con le principali Istituzioni deputate all’insegnamento dell’educazione stradale: Polizia di Stato, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Dipartimento di Psicologia dell’Università “Sapienza” di Roma, Automobile Club d’Italia, Fondazione ANIA, Federazione Ciclistica Italiana, Federazione Motociclistica Italiana.
I dati emersi nel Report di monitoraggio annuale sono incoraggianti: nell’anno scolastico 2020/21, la formazione didattica, in modalità mista – presenza in classe e modalità webinar – ha raggiunto 1.396 istituti scolastici, coinvolgendo 96.564 studenti. Sono invece 1.977 i docenti che hanno partecipato ai programmi formativi.
I docenti interpellati hanno peraltro espresso valutazioni positive sulle esperienze formative proposte nelle scuole, sia in termini di efficacia dei contenuti, sia di replicabilità all’interno dello stesso istituto.
Tuttavia, per educare i giovani all’adozione costante dei comportamenti corretti sulla strada, bisogna continuare a diffondere la cultura della guida sicura.
In continuità con le attività promosse dal progetto EDUSTRADA, il MI rende disponibili per i docenti, anche per il nuovo anno, le iscrizioni all’ offerta formativa presente sulla piattaforma www.edustrada.it, fino al 31 ottobre 2021.
Sulla piattaforma sono presenti oltre 25 percorsi formativi gratuiti che prevedono: formazione in presenza e webinar, concorsi sui temi della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile, attività pratiche, materiale didattico.
Tra le iniziative proposte è presente anche il video sull’utilizzo in sicurezza del monopattino realizzato dal MI, in collaborazione CNEL e Polizia stradale e accompagnato da materiale didattico di approfondimento a cura dell’Università Sapienza. N.B: Allegare al comunicato la circolare dell’offerta formativa EDUSTRADA 2021-22.
Per approfondire il Report annuale EDUSTRADA: