Dalla ricerca “Education Reimagined: the future of learning” svolta da Microsoft, è emerso che tra le abilità necessarie per “la scuola del 2030” vi sono le competenze socio-emozionali.
Per questo motivo Microsoft Education ha voluto promuovere, per questo nuovo anno scolastico, il Metodo RULER di Educazione Socio-Emozionale.
RULER è stato sviluppato dal team della Yale University e dal 2013 viene applicato nelle scuole italiane grazie ai ricercatori PERLAB che lo hanno adattato al nostro contesto.
Finalità didattica
Se adeguatamente valorizzate dalla didattica, le emozioni possono trasformarsi in risorsa, al pari del contenuto dell’azione formativa.
“La nuova scuole delle emozioni: Metodo RULER e strumenti digitali” permetterà ai dirigenti e agli insegnanti italiani, di ogni ordine e grado, di acquisire conoscenze di base sull’Educazione Socio-Emozionale.
Informazioni alla pagina: