Webinar “Esperienze innovative nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” 23.11.2020 (17:00-19:00)

Prosegue il dialogo tra scuola e impresa con il prossimo webinar “Esperienze innovative nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento”, dedicato all’alternanza formativa e alla transizione scuola-lavoro.

Come si configura un’esperienza di innovazione nei percorsi di alternanza formativa? In che modo la scuola si apre alla cultura e al mondo del lavoro, alle competenze trasversali, al bisogno di essere parte attiva di una comunità educante più ampia?

Il webinar, diretto ai dirigenti scolastici e ai docenti della secondaria di primo e secondo grado, propone esperienze che uniscono l’innovazione dei processi con originali soluzioni per l’apprendimento.

Interverranno:

Beatrice Stango e Guido Guidarini, UniCredit – StartUpYouLife di Unicredit: un modello Blended di educazione finanziaria

Pasquale Russo, Docente IS «Fossombroni» Grosseto – I PCTO e l’educazione all’imprenditorialità

Alessandra Rucci, Dirigente Scolastica IS «Savoia-Benincasa», Ancona – Alternanza formativa e service learning;

Margherita Rabaglia, Dirigente Scolastica IS «Carlo Emilio Gadda», Fornovo di Taro – Esperienze di innovazione nei percorsi di apprendistato

Introduce e modera Carlo Mariani, Ricercatore Indire


PARTECIPA AL WEBINAR

Informazioni utili

Per partecipare all’incontro online è necessario aver installato sul proprio dispositivo l’applicazione Cisco Webex.
Successivamente:

1. Qualche minuto prima dell’inizio dell’evento collegarsi all’indirizzo: http://www.indire.it/formarsi-e-confrontarsi-con-le-ae/

2. Cliccare sul bottone “Accedi”

3. Immettere il nome e l’indirizzo e-mail personali

4. Immettere la password per la sessione: avanguardie

5. Fare clic su “Partecipa ora”.

6. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Si informa, inoltre, che la partecipazione al webinar avverrà in modalità anonima rispetto agli altri partecipanti. Si fa presente altresì che il webinar verrà trasmesso in diretta streaming su Facebook, registrato e divulgato e che, in caso di vostri interventi, la vostra voce e i vostri dati saranno oggetto di registrazione e divulgazione.

Per conoscere le modalità di divulgazione si rimanda all’informativa al seguente indirizzo: https://bit.ly/3kFP4FA

Al termine della sessione i partecipanti che lo desiderino potranno ottenere un attestato di partecipazione secondo le modalità che verranno indicate durante l’incontro.

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: