L’Europa post Privacy Shield: è l’open source la via per uscire dal colonialismo digitale.

Da Agenda Digitale un articolo di
Paolo Vecchi,
esperto europeo di cloud.

È ora che istituzioni e imprese rivedano i piani di trasformazione digitale e investano in progetti che permettano all’Ue di focalizzarsi su risorse e piattaforme sviluppate interne.

Sia dal punto di vista etico che legale gli utilizzatori ed interessati dovranno essere debitamente informati che il titolare del trattamento utilizza strumenti che sono soggetti a programmi di sorveglianza di massa e che non permettono alcun ricorso o rimedio legale da parte degli interessati al trattamento.

e-lopen-source-la-via-per-uscire-dal-colonialismo-digitale/

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: