Presentazioni interattive con Mentimeter – Test con Questbase – Mappe con Coggle

https://www.iprase.tn.it/riferimenti-utili-per-la-didattica-a-distanza-general

La mia scuola è differente: Sito di raccolta materiali, metodologie, esperienze, strumenti per la scuola

Mentimeter è una piattaforma che permette di creare presentazioni interattive e di ottenere feedback con elementi interattivi come domande, sondaggi, word cloud, reazioni ed altro. Le persone possono utilizzare i loro smartphone per visualizzare le presentazioni ed interagire rispondendo alle domande o ai sondaggi. Tutti i dati ottenuti dalle risposte e dalle interazione delle persone possono essere raccolti ed esportati per poi essere analizzati con calma.

https://www.mentimeter.com/

QuestBaseè una applicazione web multipiattaforma che offre tutte le funzionalità per creare e gestire questionari, test, quiz, verifiche, certificazioni, esami, erogati sia direttamente on-line che stampati su carta. Progettato come strumento di formazione, apprendimento e valutazione, QuestBase può anche essere utilizzato per prove di selezione, test psicologici, sondaggi di opinione e soddisfazione, ricerche di mercato e feedback.

https://www.questbase.com/

Le mappe interattive e le time line possono essere dei facilitatori rispetto alla sintesi, ad un momento di debriefing con la classe, così come strumento per la memorizzazione. Coggle è una delle web app per la creazione di mappe più utilizzate nella didattica.

Di particolare interesse per didattica inclusiva (BES e non solo).

https://coggle.it

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: