Liceo Veronica Gambara Brescia – Rete Ambito Territoriale n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland, Val Trompia)
Laboratori online per la progettazione di Contenuti Didattici Digitali 4 -16.05.2020
Laboratori online, aperti a tutti i docenti Ambito n.6 Lombardia, dedicati alla presentazione, progettazione e valutazione di CDD (Contenuti Didattici Digitali)
Breve descrizione
Si intende offrire con la presente proposta formativa un’azione strutturata in sincrono
- di presentazione dei migliori progetti elaborati e in gran parte già realizzati dai docenti Neo-Immessi in Ruolo Ambito n.6 Lombardia;
- di analisi dei Contenuti Didattici proposti;
- di riflessione sulla metodologia didattica attiva.
La Presidenza ritiene infatti che il lavoro svolto dai docenti Neoimmessi in ruolo debba essere disseminato e valorizzato a beneficio di tutta la comunità educante dell’Ambito 6, di ogni Grado Scolastico in egual misura.
Si suggerisce quindi l’avvio di un percorso che porti i docenti a creare e progettare Contenuti Didattici Digitali, confortati da linee guida e best practice rispetto ad un Curricolo Breve, a nuovi paradigmi, protocolli e strumenti mirati al rispetto dell’epistemologia della disciplina insegnata e dei bisogni formativi degli allievi, anche prevedendo apprendimento differenziato.
I laboratori online condotti dalla prof.ssa Marzia Vacchelli, risorsa Ambito 6, prevedono la seguente struttura:
- prima fase dedicata alla presentazione di un Project Work elaborato da una/un docente neo-immessa/o in ruolo
- seconda fase dedicata alla presentazione degli applicativi usati con un’analisi SWOT relativa agli stessi (punti di forza, di debolezza, opportunità e rischi)
- terza fase dedicata alla riflessione metacognitiva e al question time.
Calendario dei Laboratori online
Lunedì 4 maggio 202017:00 -18:30meet.google.com/cmf-uhzt-pfu | Project Work 1 – I CDD (Contenuti Didattici Digitali) |
Martedì 5 maggio 202017:00-18:30meet.google.com/bfp-rsfs-osg | Project Work 2 – L’analisi dei bisogni formativi |
Mercoledì 6 maggio 202014:30 -16.00meet.google.com/ycy-ebsd-qqe | Project Work 3 – La progettazione di CDD |
Giovedì 7 maggio 202017:00-18:30meet.google.com/xwb-ight-zqb | Project Work 4 – L’apprendimento differenziato |
Venerdì 8 maggio 202017:00 – 18.30meet.google.com/hjo-gfqy-coh | Project Work 5 – L’apprendimento cooperativo |
Sabato 9 maggio 202015:00 -16:30 meet.google.com/uyg-mshp-yop | Project Work 6 – L’interdisciplinarità |
Narrazioni, Riflessioni e Prospettive | |
Lunedì 11 maggio 202017:00 -18:30meet.google.com/jyz-rfvt-jms | Project Work 7 – Riflessione metacognitiva e valutazione |
Martedì 12 maggio 202017:00 -18:30meet.google.com/juw-tfop-tbx | Project Work 8 – Narrazione digitale e valutazione |
Mercoledì 13 maggio 202017:00 -18:30meet.google.com/ysr-uyme-qkc | Project work 9 – La Condivisione di CDD (Community) |
Giovedì 14 maggio 202017:00 -18:30meet.google.com/yyd-eieo-eyw | Project Work 10 – La Documentazione (Community) |
Venerdì 15 maggio 202017:00 -18:30meet.google.com/riq-vqfo-bft | Project Work 11 – La Ricerca ( Community) |
Sabato 16 maggio 202015:00 -16:30 meet.google.com/jag-trha-rkc | Project Work 12 – Didattica e Cittadinanza attiva |
La partecipazione attiva ai laboratori sarà certificata sia per i docenti relatori (che presentano il loro Project Work ) che per i docenti in formazione.
Brescia, 4 maggio 2020
Il Presidente Rete Ambito n.6 Lombardia Giovanni Spinelli