dalla community Open Scuola – Didattica a distanza
Laboratorio online condotto da Marzia Vacchelli, Liceo “Veronica Gambara” – Brescia
” Google Suite for Education“: 06 aprile 2020 14:15 – 15:45
+1 401-542-2887 PIN: 229 846 741#
Saranno esplorati i seguenti strumenti: Gmail, Drive, Calendar, Documenti, Presentazioni, Moduli, Hangouts Meet, Classroom. (Hangouts Meet e Classroom sono gli applicativi che abilitano direttamente la didattica a distanza).
La connessione internet è necessaria per i servizi di audio-video conferenze/lezione a distanza. I singoli applicativi di collaborazione possono essere utilizzati anche off line. Tuttavia, per attivare la condivisione delle modifiche, sarà necessario connettersi alla rete.
- Hangouts MeetConsente di comunicare via chat e videoconferenza. Per far fronte all’emergenza COVID-19, fino al 1 luglio 2020, Google mette a disposizione di tutte le scuole che utilizzano G Suite for Education alcune funzionalità avanzate di Hangouts Meet. Queste includono: videochiamate con fino a 250 partecipanti, streaming live fino a 100.000 utenti e la possibilità di registrare e salvare i meeting su Google Drive.
- ClassroomConsente di creare classi virtuali, distribuire compiti e test, dare e ricevere commenti su un’unica piattaforma.
- Gmail: Il servizio email di Google.
- Documenti e PresentazioniConsentono a studenti e insegnanti di creare, leggere e modificare documenti in tempo reale. Possibilità di utilizzo off line (senza condivisione).
- DriveIl sistema per archiviare qualsiasi file in modo sicuro e illimitato. Insegnanti e studenti possono condividere i file in modo rapido, invitando altre persone a visualizzare, commentare e modificare qualsiasi file o cartella. L’autore mantiene il controllo del documento e può gestirne l’accesso in qualunque momento.
- ModuliPermette di effettuare rapidamente un sondaggio o un quiz.
- CalendarPermette di creare appuntamenti, promemoria, elenchi di attività da svolgere.
I servizi principali di G Suite non contengono annunci né utilizzano le informazioni ottenute per finalità pubblicitari, sono conformi alle norme COPPA (Child’s Online Privacy Protection Act) e FERPA (Family Educational Rights and Privacy Acts).
Vi attendo già dalle 14:00.
Un affettuoso saluto
Marzia Vacchelli