Gli enti di ricerca per studenti, insegnanti e famiglie (INDIRE)

http://www.indire.it/gli-enti-pubblici-di-ricerca-a-supporto-degli-studenti/enti-di-ricerca/

La scienza e la ricerca per la scuola da casa. Fisica e astrofisica, ambiente, natura, tecnologia, matematica, scienze umane e sociali e tanti altri argomenti sono presenti in questi contributi scientifici messi a disposizione di insegnanti, studenti e famiglie. È l’iniziativa promossa da tutti gli enti pubblici di ricerca italiani, che hanno selezionato contenuti, video e contributi interattivi per favorire lo studio e l’approfondimento da casa. La piattaforma, in continuo aggiornamento, consente di scegliere le risorse utilizzando il menù di ricerca.

Area Science Park
ASI - Agenzia spaziale
CNR - Consiglio Nazionale per le Ricerche
CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria
CREF - Centro Ricerche Enrico Fermi
ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
IISG - Istituto Italiano di Studi Germanici
INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica
INdAM - Istituto nazionale di alta matematica
INDIRE - Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa
INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
INGV - Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
INRiM - Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
INVALSI - Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione
ISPRA - Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale
ISS - Istituto superiore di sanità
Istat - Istituto nazionale di statistica
OGS - Istuto Nazionale di Oceanogafia e di  Geofisica sperimentale
SZN - Stazione zoologica Anton Dohrn

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: