Concorso Generazioni Connesse “Generazioni Creative”: Il miglior web possibile- Diventa autore

usr.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2020/01/m_pi.AOODGSIP.REGISTRO-UFFICIALEU.0000116.14-01-2020.pdf

Rinnovo comunicazione “GENERAZIONI CREATIVE”. Concorsi SIC IV – Generazioni Connesse a.s. 2019-20 SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO.

In merito all’iniziativa in oggetto, segnalata con nota AOODGSIP n.0005292 n.28-11-2019 si rinnova invito a partecipare ai concorsi “GENERAZIONI CREATIVE”, promossi dal Safer Internet Centre – Generazioni Connesse e rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il progetto si colloca nell’ambito delle azioni promosse dal MIUR e dal Safer Internet Centre-Generazioni Connesse per educare all’uso sicuro della Rete e per contrastare e prevenire i fenomeni di cyberbullismo e sensibilizzare i giovani sui temi inerenti la tutela del diritto d’autore e sui danni prodotti dalla pirateria,

L’iniziativa “GENERAZIONI CREATIVE” è articolata in due concorsi:

1) “Generazioni Creative – Il miglior Web possibile” promosso dall’Ente Autonomo Giffoni Experience.

2) “Generazioni Creative – Diventa autore” coordinato dal MIBACT in collaborazione con il CREDA.

Il concorso “Generazioni Creative – Il miglior Web possibile, realizzato in collaborazione con l’Ente Autonomo Giffoni Experience, ha lo scopo di promuovere spirito critico e riflessione sulle seguenti tematiche: sicurezza in rete, consapevolezza della propria identità digitale e rispetto dell’individuo online, attraverso l’elaborazione di una sceneggiatura originale di un cortometraggio (categoria a) o di un cartoon (categoria b).

In merito alla categoria a), il Giffoni Film Festival produrrà il cortometraggio insieme agli studenti vincitori, l’opera sarà proiettata nell’ambito della 50a edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 16 al 25 luglio 2020.

Per quanto riguarda la categoria b), il SIC si riserva la possibilità di scelta del soggetto maggiormente adatto per la realizzazione della miniserie dei Super Errori, avvalendosi della facoltà di rielaborare liberamente il progetto vincitore nella fase di realizzazione definitiva per aumentarne la capacità comunicativa e formativa. I vincitori di entrambe le categorie parteciperanno alla 50a edizione del Giffoni Film Festival 2020 e saranno ospiti della manifestazione, per due notti , insieme al docente referente. In caso di vincita di gruppo classe, il Giffoni Film Festival ospiterà, sempre per due notti, un massimo di 3 studenti insieme al docente referente. I vincitori del bando verranno annunciati in occasione del Safer Internet Day 2020 realizzato dal SIC Italia Generazioni Connesse. Il progetto si rivolge a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Viale Trastevere, 76/A – 00153 Roma

Ufficio II

Tel. 06/ 58.49. 2125

Tel. 06.5849 2995- 3339 Fax. 06.58493959 e-mail: dgsip.segreteria@istruzione.it

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione

Tutti i Partecipanti dovranno compilare la form di adesione al concorso disponibile sul sito http://www.generazioniconnesse.it ed inviare gli elaborati entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 30 gennaio 2020 (termine prorogato).

Segreteria Organizzativa “Generazioni creative – Il miglior Web possibile”

Ente Autonomo Giffoni Experience

m.cesaro@giffoniff.it uff. 089-8023204

Il concorso intitolato “Generazioni Creative – Diventa autore”, promosso dal Mibact, in collaborazione con il CREDA, punta, invece, a promuovere la conoscenza del diritto di autore e il rispetto dei diritti morali e patrimoniali di coloro che concorrono alla realizzazione di contenuti creativi. L’obiettivo principale, quindi, è sensibilizzare i più giovani al rispetto dei diritti di proprietà intellettuale facendoli diventare autori. Infatti, i ragazzi una volta divenuti “autori” di un’opera potranno capire meglio cosa significhi la “pirateria online” e quali danni possa arrecare all’intero sistema produttivo di contenuti creativi. Ad ognuno dei vincitori sarà conferita dal Mibact – Dgbic una pergamena e un “buono cultura” del valore di 500€ da spendere esclusivamente per cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza.

Le opere saranno pubblicate durante la Cerimonia di premiazione e successivamente registrate nel Registro, la cui tenuta è affidata al Servizio II della Dgbic. La Cerimonia avrà luogo a Roma in una delle sedi del Ministero. Il concorso è riservato agli studenti della scuola secondaria di secondo grado che abbiano compiuto 16 anni di età alla data di scadenza prevista per la presentazione del modulo di iscrizione al concorso.

Tutti i Partecipanti dovranno compilare il form di adesione al concorso disponibile sul sito http://www.generazioniconnesse.it dalle ed inviare gli elaborati entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 16 marzo 2020.

Segreteria Organizzativa “Generazioni Creative – Diventa autore”

Mibact – Direzione generale biblioteche e istituti culturali – CREDA uffici del Servizio II

tel: 06/44869922 06/67235118

e-mail: creda@beniculturali.it

Tenuto conto dell’importanza dell’iniziativa si pregano le SS.LL. di dare la più ampia diffusione, presso le scuole interessate di rispettiva competenza, al fine di favorire la diffusione degli stessi tra i docenti e gli studenti.

IL DIRETTORE GENERALE Giovanna Boda

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: