Webinar gratuito 23.12.2019 h.10:00 sul progetto We Are The Makers dedicato a stampa 3d e Arduino – Per Secondaria di I e II grado.

Scuola di Robotica
Webinar gratuito sul progetto We Are The Makers dedicato a stampa 3d e Arduino

CHE COSA: Webinar gratuito sui Manuali stampa 3D del progetto Erasmus + We Are The Makers

QUANDO: 23 dicembre ore 10 am

COME ISCRIVERSI:
https://register.gotowebinar.com/register/2852192939526158859?fbclid=IwAR3IkcZw34oRiEmtvuPHLXzTzPrtaeMztzoGKR8Af96X66vHw7Eq9P-QToU

 

“IoT in Education – We are the Makers” e’ un progetto europeo Erasmus+ con sei paesi europei coinvolti, dal 2017 al 2020.

SITO: http://www.wemakers.eu/it/home-italian/

Tutti possono accedere gratuitamente al sito e scaricare i due Manuali, che sono tradotti in italiano. Il primo Manuale, che sarà presentato nel webinar, è dedicato all’introduzione didattica della stampa 3d nella scuola secondaria (di primo e secondo grado).

GLI SCENARI DI APPREDMENTO DI WE ARE THE MAKERS

In questa pagina: http://www.wemakers.eu/o1-educational-3d-printing-manual/  troverete molti dei lavori preparatori svolti dai partner, come base per la realizzazione del primo Manuale dedicato all’introduzione didattica della stampa 3d nella scuola secondaria (di primo e secondo grado). Si tratta dello sviluppo di scenari di apprendimento che potranno essere applicati in ogni classe.

Questi scenari di apprendimento sono sia reali sia in simulazione. Per esempio, lo scenario della stampa di manine 3d è reale. Quello della realizzazione del ponte è una simulazione che ha molta attinenza con la reale realizzazione di un ponte.

 

 

 

 
— Leggi su www.scuoladirobotica.it/it/homesdr/1304/Webinar_gratuito_sul_progetto_We_Are_The_Makers_dedicato_a_stampa_3d_e_Arduino.html

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: