VENERDÌ, 29 NOVEMBRE 2019 AULA 005
DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA
PALAZZO PAOLO PRODI
VIA TOMMASO GAR NR. 14 – TRENTO
Giornata di studi
LINGUE NATURALI, LINGUE INVENTATE
PROGRAMMA
Ore 8.30 Saluti istituzionali
Marco Gozzi, Direttore del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Maurizio Giangiulio, Coordinatore del Centro di Alti Studi Umanistici ((CeASUm)
Pietro Taravacci, Responsabile dell’area di Studi Linguistici, Filologici e Letterari
Serenella Baggio, responsabile scientifico dell’iniziativa
Ore 9.00 Emanuele Banfi (Milano)
Forma e percezione di ‘parole’ in lingue storico-naturali tipologicamente diverse
Ore 9.30 Giorgio Graffi (Verona)
I progetti di «lingue universali» del Seicento: soltanto utopie?
Ore 10.00 Davide Astori (Parma) Quanto è naturale una lingua pianificata?
Dibattito
Ore 10.45 Pausa
Ore 11.00 Glauco Sanga (Venezia)
In statu nascenti. L’infinito della lingua franca e il verbo nei pidgin
Ore 11.30 Andrea Scala (Milano)
Manipolazione del segno e poiesi linguistica nel gergo: riflessioni a partire da materiali italo-romanzi ed etio-semitici
Ore 12.00 Franco Crevatin (Trieste) Lingue e saperi segreti
Dibattito
Ore 13.00 Pausa
Ore 14.00 Massimiliano De Villa (Trento)
Dalla lingua del nome alla lingua pura: La riflessione del