Libri senza più barriere (con l’aiuto del digitale)

https://www.corriere.it/buone-notizie/19_novembre_20/libri-senza-piu-barriere-con-l-aiuto-digitale-32df1854-0ba3-11ea-a21c-9507e0a03cd5.shtml

L’utopia di Fondazione Lia, che grazie al digitale è diventata realtà, è far sì che un titolo appena dato alle stampe possa diventare accessibile, perché «tutti hanno il diritto di leggere senza distinzioni, per sapere, per crescere, per evolvere, per il piacere di farlo».

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: