Formazione proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10.
Corso online “Processi di apprendimento e formazione online” della Scuola triennale Formatori e Formatrici del CISP
Modulo 1: “Metodologie per la formazione a distanza”( 5, 6 e 12 aprile 2022)
Modulo 2: “Processi di apprendimento e teorie della formazione”(20, 26 e 27 aprile 2022)
Scadono domenica 27 marzo le iscrizioni al corso online della Scuola triennale Formatori e Formatrici “Processi di apprendimento e formazione online”, rivolto a tutti e tutte coloro che desideranomigliorare le proprie competenze nel campo della formazione, con un’attenzione particolare alle nuove metodologie per la didattica online.
Il corso ha una durata complessiva di 16 ore, divise in 2 moduli di 8 ore. Il primo modulo è tenuto da Lucia Rosati, il secondo modulo da Stefano Cera
È possibile iscriversi sia a tutto il corso, sia ai singoli moduli.
Scuola triennale Formatori e Formatrici
-l‘iscrizione alla Scuola triennale è gratuita: si pagano soltanto i corsi che si sceglie di frequentare.
-gli iscritti e le iscritte alla Scuola triennale potranno usufruire di una quota agevolata per partecipare ai corsi e avranno la priorità di ammissione ai corsi.
-chi ha già frequentato i corsi della Scuola Formatori e Formatrici, e desidera iscriversi alla Scuola triennale, avrà il riconoscimento automatico dei corsi già frequentati.
-al termine del percorso verrà rilasciato il Certificato della Scuola triennale Formatori e Formatrici.
Siamo felici di presentarti tutti i corsi che saranno svolti quest’anno all’interno della nostra Scuola, alcuni online e altri in presenza a Pisa.
Il seminario residenziale si svolgerà invece a Pietrasanta, in una bellissima struttura adatta ad accogliere gruppi.
Ti ricordiamo che le iscrizioni per il corso di maggio si apriranno il 1° aprile.
Save the dates!
#ScuolatriennaleFormatorieFormatrici
#learndifferent