
Che cosa significa sostenibilità?
Il nuovo percorso didattico creato in collaborazione con l’ONG Oxfam Italia, per parlare alle scuole secondarie di II grado di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Approfondimento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 1, 3, 5, 7, 9.
Minds of change è circolarità, responsabilità e consapevolezza: RISORSE EDUCATIVE GRATUITE da utilizzare in aula per le lezioni di EDUCAZIONE CIVICA o per proporre alle classi occasioni di APPROFONDIMENTO E DIBATTITO su temi d’attualità, come il cambiamento climatico, la lotta alla povertà e l’economia circolare.

GUIDA DIDATTICA
La monografia per l’insegnante
link di approfondimento
e riferimenti bibliografici
su circolarità, positività climatica
e Agenda 2030 dell’Onu.
La guida è corredata da spunti
per avviare attività didattiche e stimolanti riflessioni con gli studenti.SCARICA LA GUIDA
OPEN MIND INTERATTIVO
Il multimediale dedicato alla classe,
sui temi dell’economia circolare,
del consumo responsabile
e dello sfruttamento delle risorse,
attraverso un’intervista,3 capitoli nozionistici e 2 laboratori didattici.SCARICA IL MULTIMEDIALE

Con Minds of change, ragazze e ragazzi potranno comprendere come lo sviluppo sostenibile, inserito tra gli obiettivi dell’Agenda 2030, abbracci una vasta gamma di azioni e progetti destinati a diminuire il nostro impatto sul Pianeta, dal punto di vista ambientale, economico e sociale, acquisendo in prima persona gli strumenti che ispirino al cambiamento e ad una società più etica.