Partenariati e Azioni Jean Monnet per la Scuola: materiali e risorse utili dall’infoday – Agenzia nazionale Erasmus+ Indire

23/02/2022 A cura di Valentina Riboldi

http://www.erasmusplus.it/news/istruzione-scolastica/partenariati-e-azioni-jean-monnet-per-la-scuola-materiali-e-risorse-utili-dallinfoday/

Erasmus+ offre l’opportunità a scuole, associazioni, enti, università, centri di ricerca e a tutte le organizzazioni attive nel settore Istruzione scolastica di attivare dei partenariati di cooperazione transnazionale su piccola e larga scala, per sostenere lo sviluppo, il trasferimento e l’attuazione di pratiche innovative, l’apprendimento tra pari e lo scambio di esperienze a livello europeo.

Come trovare tutte le informazioni aggiornate per presentare nuove proposte di progetti?

In vista delle scadenze del bando Erasmus+ 2022, come ogni anno, lo staff dell’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire ha tenuto un infoday online in cui sono state fornite in dettaglio tutte le indicazioni sui Partenariati nel settore Istruzione scolastica e presentate brevemente le Azioni Jean Monnet per la scuola, volte a rafforzare l’insegnamento dell’UE . 

  • Partenariati di cooperazione e Partenariati su piccola scala
  • Come presentare la candidatura
  • Come compilare il modulo elettronico webform
  • Come fare un buon progetto
  • Le Azioni Jean Monnet per la scuola
Scadenze

Riportiamo di seguito la videoregistrazione completa del webinar dell’8 febbraio 2022, la presentazione utilizzata e alcune risorse utili.

Risorse utili

Infoday 8 febbraio 2022 – Registrazione completa del webinar

 Scarica la presentazione le slide utilizzate nel webinar dallo staff dell’Agenzia

  Manuale sull’utilizzo delle somme forfettarie nei Partenariati KA2 
Guida metodologica per seguire correttamente le regole di finanziamento con indicazioni utili anche per la candidatura

Vi ricordiamo inoltre alcune sezioni del sito:

 Documenti ufficiali per avere sempre sottomano la Guida al Programma

 Come fare domanda per attivare le procedure necessarie e accedere ai moduli webform

 Da Sapere per approfondire i temi chiave, priorità trasversali per tutto il Programma

 Helpdesk dell’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire per supporto nella candidatura e per chiarire ogni dubbio

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: