IL LABORATORIO TEATRALE ALLA SCUOLA PRIMARIA

corso online: 25.11.19 – 25.01.20

Destinatari: docenti di scuola primaria

Un corso on line per creare un laboratorio teatrale con la classe, ricco di spunti operativi e di suggerimenti per la gestione delle attività, di indicazioni su come scegliere un testo da rappresentare e rielaborarlo, su come assegnare i personaggi e progettare la regia, con un repertorio di esercizi divertenti per il riscaldamento e la recitazione espressiva.

PROGRAMMA

“Rompere il ghiaccio”. L’approccio alla didattica teatrale: il valore del teatro per i bambini, come creare il clima necessario, le attività per rompere il ghiaccio, come condurre un esercizio; con un repertorio di esercizi di riscaldamento.

 L’arte teatrale a misura di bambino: le 10 chiavi d’oro del palcoscenico: l’uso del corpo e della voce, l’arte di stare in scena, la gestione dell’errore ed il rapporto con il pubblico; con un repertorio di esercizi per la dizione espressiva e la recitazione.

Il lavoro sul testo e la direzione dei giovani attori: come scegliere un testo da rappresentare e come rielaborarlo, come scrivere le didascalie, come caratterizzare i personaggi e come assegnarli agli allievi, come creare la parte giusta per ogni bambino, con esempi video di soluzioni registiche. 

Spunti di regia: le scelte di realismo o di simbolismo evocativo, la scenografia vivente, i costumi, la musica, le luci dinamiche di scena. 

Il corso presenta inoltre numerosi materiali per l’approfondimento personale che permetteranno di acquisire conoscenze sul teatro come strumento di formazione, sulla storia del teatro e dello spazio scenico, della scenografia e della scenotecnica.

I docenti iscritti al corso avranno modo di confrontarsi e lavorare in modo collaborativo attraverso il forum, supportati dal tutoring, dal counseling e dal coaching del formatore, e saranno invitati a produrre una scena con le didascalie, le battute e le indicazioni di scena tratta da un’opera (fiaba, film, cartone animato…) scelta a loro piacimento.

Autrice e Tutor Maurizia Ronchi:  docente, regista e coordinatrice nella scuola di recitazione “Il genio della lampada” di Firenze. Oltre alle attività di progettazione e verifica dei percorsi formativi rivolti a bambini, ragazzi e adulti, tiene corsi di didattica teatrale indirizzati ai docenti o aspiranti docenti di materia teatrale e attività di formazione per insegnanti e professionisti. 

NB. È previsto il rilascio dell’attestato a chi avrà fruito di tutte le risorse del corso, partecipato al forum e prodotto un elaborato (monte ore 25).
È possibile acquistare il corso (
120,00) con la Carta del Docente


ISCRIZIONI https://www.lascuola.it/it/home/formazione_corso?fc=SPE_004118

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: