Concorso Ambasciatori dei Diritti Umani

Informazioni

TELEFONO
02.57968371

E-MAIL
d.vola@umanitaria.it

http://usr.istruzione.lombardia.gov.it/20191104prot24213/


La Società Umanitaria, la LIDU – Sezione di Milano e la SIOI – Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, propongono anche per l’a.s. 2019/2020 a Milano, Napoli e Roma,

il progetto Ambasciatori dei Diritti Umani, destinato agli studenti del quinto e del quarto anno delle scuole Secondarie di Secondo grado che abbiano compiuto la maggiore età alla data del viaggio-premio che si svolgerà dal 28 al 31 maggio 2020.


Il progetto, il cui obiettivo è contribuire alla maturazione nei giovani di una sempre più profonda e proficua consapevolezza della fondamentale rilevanza dei Diritti Umani, prevede l’attribuzione di nove premi consistenti in un viaggio a Strasburgo per partecipare all’European Youth Event,iniziativa organizzata dal Parlamento europeo e dedicata ai giovani.


Per il primo classificato di ogni sede è previsto inoltre la partecipazione ad un corso di formazione e aggiornamento, dal titolo Insegnare i Diritti Umani, organizzato dalla SIOI, presso il Palazzo dei Priori di Assisi.
Gli Istituti superiori, individuati a discrezione della Società Umanitaria, sono invitati a partecipare ad una conferenza introduttiva al concorso. Il tema trattato quest’anno è il seguente:

LA TUTELA DELL’AMBIENTE E I DIRITTI UMANI

La salvaguardia dell’ambiente è una delle priorità del XXI secolo. I cambiamenti climatici, la quantità e la qualità delle risorse disponibili, l’inquinamento dell’aria e degli oceani, i processi di deforestazione e di desertificazione, costituiscono una sfida chiave che esige una risposta globale e misure urgenti. Un tema che è strettamente connesso alla tutela di una vasta gamma di diritti umani individuali e collettivi, che richiede un ripensamento ed un’evoluzione del diritto internazionale per la protezione dell’ambiente come soggetto di diritto autonomo. Quali sono le vie e le strategie in atto per uno sviluppo sostenibile che permetta di salvaguardare al contempo i diritti delle generazioni future e l’ecosistema del pianeta?


CONFERENZA INTRODUTTIVA


lunedì 10 dicembre 2019 – ore 10:00 
Società Umanitaria, via San Barnaba 48

IL CONCORSO

Il Concorso, consistente nello svolgimento di un elaborato scritto, avrà luogo nelle rispettive sedi della Società Umanitaria di Milano, Napoli e Roma sabato 8 febbraio 2020 secondo le seguenti modalità di svolgimento:

  • Ore 8.30 Appello e identificazione dei concorrenti
  • Ore 9.00 |14.00 Svolgimento del tema
  • L’argomento da sviluppare dell’elaborato scritto sarà proposto dalla Commissione giudicatrice in linea con gli argomenti trattati nella conferenza introduttiva. La prova si svolgerà sulla falsariga delle norme dei concorsi pubblici;
  • Gli elaborati scritti saranno valutati da una commissione giudicatrice composta da persone scelte dalla Società Umanitaria;
  • I giudizi della commissione giudicatrice sono insindacabili e inappellabili;
  • È facoltà della commissione giudicatrice deliberare di non assegnare uno o più premi;
  • Tutti i concorrenti riceveranno un attestato di partecipazione.

La cerimonia di proclamazione dei vincitori si terrà il nel mese di marzo con lettura pubblica degli elaborati scritti dei nuovi Ambasciatori dei Diritti Umani selezionati dalla Giuria.

viaggio-premio: 28- 31.05.20 a Strasburgo.

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: